
Le guerre in Ucraina, Gaza e in Sudan sono tra le principali emergenze che vedono in questo momento i team di Medici Senza Frontiere (MSF) impegnati in prima linea per fornire cure mediche e chirurgiche e assicurare un parto sicuro a donne che spesso percorrono chilometri per raggiungere un ospedale. Per sostenere questa azione medica salvavita, sabato 19 e domenica 20 ottobre MSF sarà in oltre 100 piazze italiane con “Biscotti Senza Frontiere”, la prima iniziativa solidale di piazza dell’organizzazione medico-umanitaria.
A Sciacca i volontari e le volontarie di MSF saranno presenti in piazza Angelo Scandaliato dove, con una donazione minima di 15 euro, distribuiranno una speciale scatola di biscotti che ritrae il fuoristrada utilizzato nei contesti di emergenza per trasferire pazienti, trasportare forniture mediche e farmaci o raggiungere chi ha bisogno di cure anche nei luoghi più remoti. In alcune piazze si potrà giocare a un gioco da tavolo che fa scoprire il funzionamento della logistica di MSF, come viene realizzato un ospedale da campo, come i due attivi a Gaza, la gestione dei pazienti e delle diverse aree mediche.
“Il sostegno dei tanti donatori privati è sia garanzia della nostra indipendenza che capacità di intervenire in meno di 72 ore in qualsiasi emergenza. Con la donazione per una scatola di biscotti riusciremo ad acquistare 7 kit per medicazioni d’urgenza” dichiara Laura Perrotta, direttrice raccolta fondi di MSF.