
Si insedia il nuovo prefetto di Agrigento Salvatore Caccamo: Il cittadino al centro della sua visione di sicurezza e sviluppo. Il Prefetto Caccamo prende il posto di Filippo Romano che dopo un anno e mezzo è stato trasferito, dal Consiglio dei ministri, a Vicenza. Per il sessantatreenne è un ritorno in Sicilia dove aveva già lavorato per circa vent’anni ricoprendo diversi ruoli tra Enna, Palermo e Trapani.
SICUREZZA CITTADINI LA PRIORITA’
Agrigento accoglie il nuovo prefetto Salvatore Caccamo, che ha ufficialmente preso possesso del suo incarico, portando con sé un messaggio chiaro e deciso: il cittadino deve essere al centro di ogni azione, soprattutto quando si parla di sicurezza. Con un territorio complesso e tribolato come quello agrigentino, Caccamo sottolinea la necessità di una collaborazione costante tra i cittadini, le forze di polizia e gli enti locali, per costruire un sistema di sicurezza efficace, tanto repressivo quanto preventivo.
AGRIGENTO CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2025
Dobbiamo immediatamente intervenire e interloquire con gli stackeholders coinvolti nell’evento di Agrigento capitale della cultura 2025 a partire dal Cda della Fondazione, del sindaco Miccichè che incontrerò subito per metterci all’opera affinchè la macchina amministrativa e organizzativa possa divenire pienamente efficiente. Non dobbiamo andare con una pianificazione a rilento”.
IMMIGRAZIONE, SINDACI E VARI ENTI
Nell’agenda del nuovo prefetto certamente non manca il tema dell’immigrazione, dell’infrastrutture, della crisi idrica, ma soprattutto la sicurezza guardando alle nuove tecnologie come strumento utile per prevenire i reati. Nel tracciare le linee guida garantisce che da oggi e nei prossimi giorni incontrerà i Sindaci della provincia, gli Enti come Aica e Siciliacque .Un insediamento che promette un forte impegno a favore della comunità, dove la sicurezza e la collaborazione tra cittadini e istituzioni saranno le parole chiave per un futuro migliore per Agrigento.