
Police and rescue personnel cordon off the area next to a Christmas market, where a car crashed into a crowd killing and injuring people, according to media, on December 12, 2024 in Magdeburg. (Photo by Doerthe HEIN / DPA / AFP) / Germany OUT
Attacco terroristico a Magdeburgo, città tedesca a ovest di Berlino: un’auto ha sfondato le barriere del mercatino di Natale e investito diverse persone, provocando «almeno 11 morti e 60 feriti». Secondo quando riportato dal ministro degli Esteri Antonio Tajani «al momento non risultano italiani».
Il portavoce del governo, Matthias Schuppe, ha confermato l’ipotesi dell’attentato, dopo le prime testimonianze che parlavano di un incidente stradale. La polizia è accorsa sul luogo dell’incidente dove avrebbe arrestato l’uomo alla guida del veicolo. Secondo Welt si tratterebbe di un uomo proveniente dall’Arabia Saudita di 50 anni che ha noleggiato l’auto poco prima dell’attentato.
Secondo i primi racconti alla Mitteldeutscher Rundfunk, l’emittente radiotelevisiva pubblica locale dei Länder tedeschi di Sassonia, Sassonia-Anhalt e Turingia, intorno alle 19.04 l’auto – una Bmw scura – sarebbe stata lanciata a zigzag ad alta velocità contro le persone per 400 metri che si dirigevano verso il municipio nel centro della città.
Secondo il racconto di una testimone, l’uomo sarebbe entrato nel mercatino passando dalla zona dedicata alle famiglie, mentre un venditore ha dichiarato di averlo visto passare di corsa davanti al suo chiosco di hamburger, parlando di «condizioni simili alla guerra». I feriti intanto vengono curati davanti alle bancarelle del mercato, o nelle tende allestite dai numerosi paramedici in servizio.
Il cancelliere Olaf Scholz ha commentato l’attacco su X: «I rapporti da Magdeburgo suggeriscono qualcosa di brutto. I miei pensieri vanno alle vittime e alle loro famiglie. Siamo al tuo fianco e al fianco del popolo di Magdeburgo. I miei ringraziamenti vanno ai soccorritori impegnati in queste ore ansiose».