
Nell’occasione, degli Auguri di Buon Anno a tutta la Città , l’associazione Food and Beverage di Racalmuto ha stilato un breve bilancio dell’anno che sta volgendo al termine ed elencato i propositi del Presidente e del Direttivo per il 2025.
“Il nostro auspicio è proprio quello di poter lavorare sul 2025 con tanti nuovi progetti, – dichiara Sergio Schillaci – tante nuove idee e soprattutto con l’entusiasmo che ci ha dato soddisfazioni nei quattro anni precedenti, rivolgendo lo sguardo al futuro“.
“Nel 2024 abbiamo portato a termine, e possiamo dirlo con entusiasmo, forza e orgoglio, la terza edizione del RacalFud che nelle tre serate ha registrato 17000 presenze con un notevole successo di pubblico sia locale che da tutta la Sicilia, la seconda edizione del Fuazza Fest che si è confermata ed ancora una volta ha saputo rivalutare una zona quella del Viale Hamilton con più di 8000 presenze e tanti Visitatori , sicuramente “Ci sono tanti ambiti sul quale si può ancora migliorare.
Per il 2025 le ambizioni sono alte,il 28 febbraio andrà in scena la prima edizione della Sagra dei Cavati a Regalpetra,con la rievocazione dei prodotti legati al giovedì delle Comari tradizione tutta Racalmutese,i primi risultati stimati dall Presidente sono previsti con l’arrivo della stagione estiva, precisamente con la seconda edizione del
Festival del Tarallo in programma 1/2 Giugno in occasione della Festa della Repubblica e il 2/3 Agosto con la quarta edizione del RacalFud,il 12/13 settembre si chiude in bellezza con la terza edizione del Fuazza Fest.
“Il 2025 deve essere un anno di svolta, per noi e per la nostra struttura, soprattutto in vista di appuntamenti molto importanti come Agrigento Capitale Italiana della Cultura e Sicilia Regione Gastronomica Europea 2025,“abbiamo lavorato tanto ed il nostro auspicio è che finalmente l’Associazione possa sviluppare al meglio le potenzialità che ha dimostrato in questi quattro anni. Noi privati – prosegue – come sempre faremo la nostra parte, ma senza il giusto apporto del Pubblico non si va da nessuna parte, nell’ interesse di queste Aziende, di tutto l’indotto e della Città.
“Il prossimo anno ci saranno tante novità legate allo Sviluppo del Turismo Enogastronomico pilastro portante del Turismo in Sicilia,a tal proposito si sta lavorando ad un grande Progetto tra Privati, Istituzioni Pubbliche e Associazioni di Categoria attraverso la promozione del nostro Brand “Racalfud” che potremo presentare proprio a partire da fine Gennaio “.
Grazie al vostro sostegno, ci avete sempre aiutato a crescere.
Un felice anno nuovo 2025 a tutti Voi. Il Presidente Sergio Schillaci e tutti i Soci