
La Fortitudo Agrigento ha conquistato una vittoria importante contro Saronno con il punteggio di 105-85. Un successo che, seppur netto, lascia spazio a riflessioni, viste le difficoltà difensive dei padroni di casa nei primi tre quarti di gioco.Romeo e Chiarastella si sono distinti per Agrigento, rispettivamente con 11 e 10 punti, ma l’incapacità di gestire la pressione difensiva ha mantenuto la partita in bilico. È stato solo nell’ultimo quarto che la Fortitudo Agrigento è riuscita finalmente a imporsi. Stringendo le maglie difensive e approfittando di un evidente crollo fisico e mentale di Saronno, i padroni di casa hanno dominato con un parziale di 27-9. Scarponi si è confermato l’uomo partita grazie a due triple decisive e una prestazione complessiva di alto livello (18 punti e 4 rimbalzi in 31 minuti), supportato da Caiazza, che ha segnato canestri fondamentali e ha ottenuto un antisportivo che ha chiuso definitivamente i giochi.
Moncada Energy Agrigento – AZ Pneumatica Robur Saronno 105-85 (35-25, 19-27, 24-24, 27-9)
Moncada Energy Agrigento: Gabriele Romeo 19 (5/6, 1/5), Alessandro Scarponi 18 (4/5, 3/7), Fabrizio Piccone 14 (3/5, 2/5), Nicolas Morici 13 (2/3, 3/5), Giulio Martini 13 (5/8, 0/0), Emanuele Caiazza 13 (2/3, 2/3), Albano Chiarastella 12 (3/4, 1/1), Robert Disibio 3 (1/3, 0/2), Dennis Erhaghewu 0 (0/0, 0/1), Riccardo Rizzo 0 (0/0, 0/0), Raimundo Orrego 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 19 / 22 – Rimbalzi: 31 8 + 23 (Albano Chiarastella 7) – Assist: 18 (Nicolas Morici 7)
AZ Pneumatica Robur Saronno: Giacomo Maspero 22 (3/5, 4/7), Niccolò Giulietti 19 (4/4, 2/4), Francesco De capitani 10 (3/9, 1/1), Matteo Beretta 8 (4/5, 0/3), Gabriele Pellegrini 7 (1/3, 1/2), Pietro Nasini 6 (0/1, 2/2), Andrea Negri 5 (1/4, 1/3), Andrea Quinti 4 (2/7, 0/0), Davide Tresso 4 (2/3, 0/0), Riccardo Mariani 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 12 / 21 – Rimbalzi: 28 10 + 18 (Niccolò Giulietti 6) – Assist: 14 (Francesco De capitani, Pietro Nasini, Andrea Negri 3)