
Ad Agrigento, anche in occasione del 77° Mandorlo in fiore, atteso dall’8 al 16 marzo, il primo sipario sulla kermesse sarà sollevato in anteprima. Infatti, oggi venerdì 21 febbraio, in serata, al Teatro Pirandello, dalle ore 20:30 si svolgerà la seconda edizione di “Aspettando la Sagra – Amuri Amuri. Canti, musiche delle tradizioni popolari agrigentine”. Dopo il successo dello scorso anno, con l’evento rievocativo dei fondatori della festa, l’edizione del 2025 sarà incentrata in particolare sul tema dell’amore, della pace e dell’unione. Per la prima volta noti artisti e musicisti agrigentini, da tempo promotori e ambasciatori delle tradizioni popolari siciliane nel mondo, si esibiranno insieme sul palco, non singolarmente ma in gruppi. L’assessore con delega alle tradizioni popolari e coordinatore del Mandorlo in Fiore, Carmelo Cantone, invita la cittadinanza a partecipare, e afferma: “Il 77° Mandorlo in fiore prende il via con ‘Amuri Amuri’, un viaggio nelle tradizioni popolari agrigentine, che scalderà i cuori di tutti. Il Teatro Pirandello questa sera sarà il cuore pulsante della festa del Mandorlo in fiore, con la presentazione ufficiale del programma: un’edizione speciale che raddoppia gli eventi più amati dello scorso anno, regalando ancora più spettacolo e magia nei nove giorni di celebrazioni. Agrigento è pronta a vivere la sua festa più attesa con musica, danze e folclore, che trasformeranno la città in un palcoscenico di gioia e condivisione.”