
Termina la sfida roboante del Barbera con il Palermo che batte la capolista con 5 reti a 3. Esplode il Barbera, con i tifosi in festa che applaudono i rosanero, autori di un’ottima prestazione contro la prima della classe che deve rimandare i festeggiamenti per il ritorno in A al prossimo turno di campionato.
Un super Pohnjapalo che fa 3 gol e si porta il pallone a casa.
Al minuto 17 la partita si sblocca con Pohjanpalo. Il finlandese stacca tra Romagna e Lovato e batte Moldovan. Sassuolo che risponde con una duplice occasione. Doppio vantaggio Palermo sul traversone di Segre che si insacca alle spalle di Moldovan dopo la deviazione di Toljan, nel tentativo di anticipare Pohjanpalo. La prima frazione non smette di stupire ed ecco il tris del Palermo: Pohjanpalo lotta contro la difesa neroverde e in spaccata buca Moldovan. Palermo-Sassuolo dopo 45′ è 3-0.
Nella ripresa, Segre dal limite dell’area di rigore trafigge Moldovan insaccando la palla all’angolino destro.
Pierini punge ancora il Palermo, come all’andata, con un mancino forte che sorprende Audero. I fantasmi della stagione si fanno vedere ancora. Moro si gira all’interno dell’area di rigore e spedisce la palla in rete. Dionisi chiama 3 cambi con l’ingresso di Di Mariano, Verre e Ranocchia per Blin, Segre e Ceccaroni. Ci pensa Pohjanpalo a chiudere i conti con un preciso colpo di testa sull’assist perfetto di Ranocchia. La partita è ben lontana dal dichiararsi conclusa. Obiang riaccende le speranze neroverdi al minuto 83 di gioco con un destro preciso. Triplice fischio da parte del signor Maresca che manda le due formazioni negli spogliatoi.
Spettacolo al Renzo Barbera con ben 8 gol tra Palermo e Sassuolo. Vittoria fondamentale per il Palermo che sale a quota 45 in classifica, avvicinandosi alla Juve Stabia quinta in classifica ferma a 49 punti. Si avvicina anche il sesto posto con il pari tra Catanzaro e Bari con i calabresi a quota 47 punti.