
Si delinea la realizzazione del 1 maggio a Racalmuto. Da qualche tempo, l’amministrazione del Sindaco Calogero Bongiorno è al lavoro per offrire alla propria città un appuntamento che negli ultimi anni per motivi vari è stato tralasciato. Dopo quella della scorsa settimana, questo pomeriggio, nell’aula consiliare del Comune si è svolta una seconda riunione preliminare per fare il punto e decidere tutti insieme sulle cose da fare e proporre in occasione dell’evento.
Sarà un1 maggio di rilievo e di un certo livello a Racalmuto. Le associazioni del territorio tutte presenti , in sinergia per preparare iniziative oltre alla realizzazione di un convegno previsto, invece, il pomeriggio del 30 aprile nell’aula consiliare, per commemorare i morti sul lavoro. Ad oggi , sono stati già scoperti ben 90 nostri concittadini caduti sul lavoro, saranno tutti ricordati e in loro memoria sarà rilasciata una pergamena alle famiglie che interverranno e soprattutto dare risalto alla sicurezza che manca nel mondo lavorativo di qualsiasi settore. Il 1 maggio , invece, prevede una vera e propria festa con inizio alle ore 18 dall’inizio del Corso Garibaldi con un corteo in cui parteciperanno la banda musicale, i tamburinara, il Comitato dei Borgesi, i Cavaleri del Monte, la Pro Loco, l’associazione Karusi. Ognuno, proporrà il proprio piatto forte per le vie dell’ampio corso del paese fino al concentramento finale in via Filippo Villa ex stadio. Poi, la serata proseguirà con un banchetto nei pressi della piazza Castello che offrirà le specialità della casa come pani cunsatu, pizzette e vino. La serata si concluderà con un concerto , il cui gruppo o band sarà scelto a breve. Anche il gruppo storico Medioevale “Baronia dei Malcovenant” ha aderito all’evento con un accampamento su una particolare rievocazione storica che potrebbe essere proprio quello sul tema del lavoro.
Insomma, l’amministrazione Bongiorno, dopo aver allestito un’ottima festa del Monte, un buon Natale, un riuscito Carnevale vuole regalare alla propria cittadina anche un 1 maggio degno di ricordi e memoria.


