
L’Assemblea regionale siciliana ha approvato la riforma dei consorzi Asi (Area sviluppo industriale), accelerando il percorso per la loro liquidazione e semplificando alcune procedure.
I consorzi erano stati costituiti nelle varie province con una legge regionale nel 1984. L’obiettivo era favorire la nascita e l’insediamento delle imprese nelle aree industriali ma molti aspetti non avevano funzionato spingendo alla decisione di liquidarli. Ora questo nuovo intervento. Si è detto soddisfatto l’assessore regionale Edy Tamajo: “Questa riforma rappresenta una svolta attesa da anni da chi investe in Sicilia. Abbiamo messo ordine in un sistema che era fermo, farraginoso, poco trasparente e
spesso ostile alle imprese”, ha detto.
Il presidente della commissione Attività produttive dell’Ars, Gaspare Vitrano ha aggiunto: “Acceleriamo la liquidazione dei vecchi consorzi Asi, semplifichiamo le procedure di alienazione degli immobili, garantiamo il diritto di prelazione agli imprenditori già insediati. Ma non solo: puntiamo anche sulla qualità, prevedendo incentivi per le aziende che investono in sostenibilità, welfare aziendale e innovazione”.