
Erano circa 20 mila i fedeli in Piazza San Pietro per il rito della traslazione della salma del Papa. E’ la stima della gendarmeria riferita dalla sala stampa vaticana. La salma di Papa Francesco, posta nella bara aperta davanti all’altare della Confessione nella basilica di San Pietro, è stata aspersa con l’acqua benedetta e incensata. La bara di Papa Francesco nella basilica vaticana è stata deposta davanti all’Altare della Confessione. E su una piccola pedana leggermente inclinata, posta su un tappeto a terra, e non sul catafalco come è sempre avvenuto nel passato. Sono state in questo senso rispettate le volontà del Papa.
Le campane suonano a morto a Piazza San Pietro e l’antifona dal Salmo 22, cantata in latino, accompagna la processione, nel rito della traslazione della salma del Papa, da Casa Santa Marta alla Piazza.
Cominciano ad entrare dopo ore di attesa i primi fedeli in basilica per l’ultimo saluto a papa Francesco. Dopo la traslazione da Casa Santa Marta e l’omaggio di cardinali e prelati e membri della famiglia pontificia, è il momento, finalmente, del popolo di fedeli.
