
Un corteo ha accompagnato la bara bianca di Margaret Spada, 22 anni, dalla camera ardente che era stata allestita nella chiesa del Carmine fino alla chiesa Madre di Lentini dove si sono svolti i funerali.
La città ha rivolto il suo abbraccio alla giovane di Lentini, nel Siracusano, morta a Roma dopo tre giorni di coma dopo essersi sottoposta ad un intervento di rinoplastica parziale.
La chiesa affollata di persone che si è stretta ai genitori e alla sorella di Margaret. Tanti i giovani ed anche i rappresentanti della squadra di calcio del Leonzio. Ieri sera si è svolta la veglia nella chiesa del Carmine affollata di persone che si sono recate per una preghiera.
“E’ chiaro che la morte di una coetanea per loro non è comprensibile – ha detto prima di entrare in chiesa per i funerali Vincenzo Pappalardo, dirigente scolastico del liceo Gorgia di Lentini, la scuola che Margaret aveva frequentato -. La scuola reagisce male perché sente il lutto per una ragazza che ha cresciuto per anni e che naturalmente ha lasciato molte tracce, molte emozioni nel cuore di tanti insegnanti che l’hanno conosciuta”.