
Tragedia sulle Madonie. Un escursionista è morto precipitando per circa venti metri in una scarpata a 1400 metri di altitudine. L’uomo era con altri escursionisti e per lui non c’è stato nulla da fare: la salma è stata recuperata dai tecnici del Soccorso alpino e speleologico siciliano, con una complessa operazione. La vittima aveva 60 anni ed era di Palermo: con il suo gruppo era partito da Piano Zucchi per raggiungere la cresta di Pizzo Antenna Piccola (1697 metri di altitudine) quando, per cause in fase di accertamento, è scivolato volando da un salto di roccia e finendo contro le rocce sottostanti. L’incidente è avvenuto in una zona particolarmente impervia, con neve e ghiaccio. I suoi compagni sono riusciti a chiamare il numero unico di emergenza 112 e la centrale del 118. Subito è scattato l’intervento del Soccorso Alpino: ad accorrere per prima la squadra che si trovava sul pianoro di Piano Battaglia, mentre altre partivano dalle Madonie e da Palermo. Non senza difficoltà, mentre calava il buio, i tecnici sono riusciti a raggiungere il luogo dell’incidente mortale per recuperare la salma.